Nel weekend ottimi risultati per i team e gli atleti del Centro Universitario Sportivo torinese.
BADMINTON
Torneo Sant’Angelo Lodigiano: Lidia Rainero vince la categoria singolo e doppio femminile. Lorenzo Milito supera il primo turno, cede agli ottavi.
BASKET
Serie C Silver maschile: IL CUS VINCE ANCORA ED È PROMOSSO
Con un colpo di reni nei 70 secondi finali, il Mastro Viaggiatore Torino Universitaria espugna il palasport di San Mauro, fa sua la serie di finale playoff per 3-0 e conquista la promozione in C Gold. Come nei precedenti atti della sfida, le due squadre se la giocano con grande intensità ed elevato dispendio di energie, soprattutto mentali, pallone su pallone, azioni dopo azione, dando vita ancora una volta ad una gara palpitante, culminata in un finale da cuore in gola.
ZEROUNO SAN MAURO – MASTRO VIAGGIATORE TORINO UNIVERSITARIA BASKET 51-54
COMUNICATO COMPLETO: https://basket.custorino.it/
CANOTTAGGIO
Archiviato anche il Secondo Meeting Nazionale svolto sul Lago di Piediluco. Arrivano conferme sia nel settore leggero che in quello pesante:
Medaglia d’oro Under 23 e quinto posto assoluto per Filippo Graziano del doppio maschile
Medaglia d’oro Under 23 e quarto posto assoluto per Matteo Tonelli nel doppio Pesi Leggeri maschile
Medaglia d’argento Under 23 e ottavo posto assoluto per Matteo Tonelli nel singolo Pesi Leggeri maschile
Medaglia di bronzo Under 23 e quarto posto assoluto per Lucrezia Baudino nel quattro senza femminile
Quarto posto assoluto per Gaia Colasante nel singolo femminile
Sesto posto Under 23 per Filippo Graziani nel singolo maschile
Sesto posto assoluto per Lorenzo Gaione nel singolo maschile
Settimo posto assoluto per Pietro Cangialosi nel singolo maschile
Sesto posto assoluto per Gaia Colasante nel doppio femminile
Sesto posto assoluto per Pietro Cangialosi nel doppio maschile
Ottavo posto assoluto per Lorenzo Gaione nel doppio maschile
Inoltre nelle sfide di fine giornata dell’Italia Team sono arrivati un oro per Gaia Colasante e un bronzo per Lorenzo Gaione, nella specialità del quattro di coppia, femminile e maschile. Doppietta d’oro sia per Veronica Bumbaca che per Kiri Tontodonati, atlete tesserate per il CUS Torino ed in forza alle Fiamme Oro; la prima nel due senza e nel quattro senza Senior, la seconda nel singolo e nel doppio Senior. In crescita anche la squadra giovanile che sta affrontando le prime esperienze nazionali.
DANZA SPORTIVA
Concorso coreografico “Collegno Danza 2022”, presso Lavanderia a Vapore, Sezione Contemporanea: il gruppo universitario al completo nella coreografia “Aranea” si piazza al SECONDO posto in classifica.
Gara nazionale Ido Italia Danze jazz – Boogie Woogie semifinalisti Agnese Stefani e Agostino Amato , studenti del Politecnico
HOCKEY PRATO
Serie A1 femminile
Torino Universitaria – HF San Saba. 5-1
Serie A2 maschile
HC Villafranca – HCU Rass. Torino. 2-4
LOTTA
Campionati Italiani U20 di lotta 7-8 maggio 2022
Lotta Stile Libero
ORO Aldo De Vita – 97 kg
5° POSTO Simon Samuel – 79 kg
Francesco Paradiso e Vito Cinieri eliminati
Lotta Femminile
ORO Aurora Russo – 57 kg (in forze al gruppo sportivo esercito)
ORO Laura Godino – 68 kg (in forze al gruppo sportivo esercito)
ARGENTO Asia Craparotta – 55 kg
BRONZO Marzia Capuano – 62 kg
BRONZO Elisa Duce – 53 kg
Lotta Greco Romana
ORO Gabriele Guerrera – 97 kg
ORO Andrea Cremonin – 77 kg
BRONZO Cesare De Vita – 72 kg
BRONZO Riccardo Bufis – 87 kg
4° POSTO Andrea Giussani – 63 kg
5° POSTO Gabriele Alessi – 67
Diego Iancu, Federico Mazziotta, Giovanni Di Leo eliminati
ARGENTO CUS TORINO GRECO-ROMANA
RUGBY
Serie A femminile
Nuovo risultato storico per il rugby universitario cussino: la serie A femminile del BARRICALLA TORINO UNIVERSITARIA RUGBY ha conquistato le semifinali scudetto, vincendo 78-3 il match con il Parabiago.
COMUNICATO COMPLETO e DICHIARAZIONI della capitana Alessia Gronda al seguente link: https://admaiorarugby.it/il-barricalla-torino-universitaria-rugby-vola-alle-semifinali-scudetto-del-campionato-di-serie-a-femminile/
TENNISTAVOLO
Medaglia d’argento per Cordua nel doppio misto con la turca Demir
Si è chiusa con il botto la partecipazione italiana all’ITTF SQY French Para Open 2022. Al Vélodrome National de Saint Quentin en Yvelin di Montigny-le-Bretonneu, Lorenzo Cordua e la turca Merve Demir nel doppio misto XS17-20 avevano raggiunto il tabellone ed hanno battuto nei quarti per 3-0 (11-2, 11-4, 11-4) l’olandese Dustin Eier e la tedesca Marlene Reeg e in semifinale per 3-0 (11-5, 11-8, 11-5) i norvegesi Pablo Jacobsen e Aida Dahlen. In finale hanno affrontato l’ungherese Andras Csonka e la turca Neslihan Kavas ed è stata grande battaglia. Cordua e Demir hanno vinto il primo set (11-7) e il terzo (11-8) e hanno perso il secondo (7-11) e il quarto (5-11). La “bella” è stata equilibrata e Csonka e Kavas hanno prevalso per 11-8.
Medaglia d’argento di assoluto prestigio per il 22enne cussino, la quinta in carriera. La più recente era stata a squadre di classe 9-10, ottenuta con il polacco Igor Misztal al Costa Brava Spanish Para Open d’inizio marzo 2020, l’ultimo torneo prima dello stop dell’attività agonistica per la pandemia. È il secondo podio del 2022, che si era aperto con il bronzo centrato nuovamente in Spagna nel singolare di classe 10. Cordua ha al suo attivo anche altri tredici terzi posti.
Play off FRANDENT TORINO UNIVERSITARIA TENNISTAVOLO, serie A2
CUS Torino-Tennistavolo Sassari 2-4
CUS Torino-Reggio Emilia 0-4
CUS Torino-Norbello 1-4
Stagione da incorniciare, obiettivo l’obiettivo cussino era la salvezza
VOLLEY
Playoff Serie C femminile
Sconfitta per 3-2 per le giovani cussine.
CASCINA CAPELLO CHIERI – SYNESTHESIA TORINO UNIVERSITARIA 3-2
Torino Universitaria: i risultati del weekend
