Skip to content

cus torino

Serie A maschile: il CUS TORINO RUGBY presenta lo staff 2023-2024

Si è tenuta oggi, giovedì 20 luglio, presso la sede storica del Centro Universitario Sportivo torinese di via Braccini 1 la presentazione ufficiale dello staff 2023/2024 della serie A maschile del CUS Torino Rugby. Confermati Lucas D’Angelo, direttore tecnico e capo allenatore, lo specialista dei tre quarti Filippo Bianco, il video analyst Francesco Chiarello e […]

Serie A maschile: il CUS TORINO RUGBY presenta lo staff 2023-2024 Leggi tutto »

Mese dello Sport: prova gratuitamente le attività CUS Torino!

Anche quest’anno prenderà il via il Mese dello Sport del Centro Universitario Sportivo torinese, durante il quale è possibile sperimentare liberamente tutte le attività targate #CUSTorino, senza alcun costo da sostenere e seguiti da istruttori qualificati (iniziativa aperta a tutti, studenti e non, a partire dai tre anni). Un’occasione irripetibile per provare oltre 100 attività!Scopri

Mese dello Sport: prova gratuitamente le attività CUS Torino! Leggi tutto »

La JTWIA 2022 targata CUS Torino debutta con “Il Pendolo di Charpy” la Lezione-Spettacolo aperta al pubblico del 9 giugno

Continua anche a teatro l’impegno sociale del Centro Universitario Sportivo di Torino, sotto l’egida della Just The Woman I Am 2022, evento che da quasi 10 anni colora di rosa la Città della Mole e i comuni italiani per raccogliere fondi a sostegno della ricerca universitaria sul cancro. La kermesse, ideata dal presidente del CUS

La JTWIA 2022 targata CUS Torino debutta con “Il Pendolo di Charpy” la Lezione-Spettacolo aperta al pubblico del 9 giugno Leggi tutto »

I summer camp per contrastare la Sindrome della Capanna causata dal lockdown

A causa della pandemia, ragazz* e bambin* sono rimasti indietro anche nello sviluppo e nella pratica delle loro competenze sociali, aggregative, emotive, affettive: dalla limitazione nel gioco, nel muoversi, nello stare in gruppo, nei contatti fisici, nell’interazione, fino alla sperimentazione del sé con i coetanei e all’acquisizione dell’autonomia… L’effetto collaterale più evidente conseguente al lockdown è

I summer camp per contrastare la Sindrome della Capanna causata dal lockdown Leggi tutto »

Torino OnMove – Il progetto che porta i professionisti del CUS Torino nei parchi torinesi, per fare sport all’aria aperta e a un prezzo accessibile

In questi ultimi due anni è nata tra i cittadini una sempre maggiore consapevolezza sull’importanza del verde pubblico: le misure di prevenzione e contenimento messe in atto per prevenire la diffusione della pandemia da Coronavirus ci hanno fatto riscoprire amanti delle attività all’aria aperta, dentro e fuori le città. Se da un lato il mondo si

Torino OnMove – Il progetto che porta i professionisti del CUS Torino nei parchi torinesi, per fare sport all’aria aperta e a un prezzo accessibile Leggi tutto »

5×1000 per l’Attività Adattata del CUS Torino

Lo sport promuove un senso comune di appartenenza e partecipazione e, date queste premesse, diventa quindi fondamentale fare in modo che tutti i componenti della società possano avere accesso allo sport: occorre pertanto tener conto delle esigenze specifiche e della situazione dei gruppi meno rappresentati, nonché del ruolo particolare che lo sport può avere per

5×1000 per l’Attività Adattata del CUS Torino Leggi tutto »

World Cancer Day – Attività fisica come “farmaco anti cancro”: perché lo sport riduce il rischio di sviluppare 7 tumori

In tutto il mondo, sono sempre più numerosi gli esperti a sostenere che l’esercizio fisico andrebbe prescritto come una medicina, sullo stesso ricettario. Un’attività fisica regolare, infatti, può essere altrettanto efficace di un farmaco per il cancro e le malattie cardiovascolari, ma non sempre viene preso sul serio dai pazienti, sebbene possa allungare la vita anche

World Cancer Day – Attività fisica come “farmaco anti cancro”: perché lo sport riduce il rischio di sviluppare 7 tumori Leggi tutto »

La Fiamma del Sapere torna ad ardere a Torino, pronta a ospitare i Giochi Mondiali Universitari Invernali 2025

Torino torna a essere l’Olimpia del mondo sportivo universitario! I Giochi mondiali universitari, organizzati sotto l’egida della FISU, sono una manifestazione sportiva multidisciplinare corrispondente ai Giochi Olimpici (sia invernali, sia estivi) e si svolgono con cadenza biennale. A partecipare sono gli atleti universitari provenienti da tutto il mondo. La manifestazione è nota anche con il nome Universiade, l’unione delle

La Fiamma del Sapere torna ad ardere a Torino, pronta a ospitare i Giochi Mondiali Universitari Invernali 2025 Leggi tutto »

SPORT E UNIVERSITÀ – Un binomio vincente per uno sviluppo inclusivo e sostenibile del territorio

Lo sport come veicolo di inclusione per i bambini meno fortunati, per raccogliere fondi a sostegno della ricerca sul cancro e per finanziare borse di studio universitarie.  Queste sono solo alcune delle iniziative portate avanti dal Centro Universitario Sportivo Torinese.  Ma come si misura l’impatto sociale? E, soprattutto, perché è importante farlo? In occasione dei

SPORT E UNIVERSITÀ – Un binomio vincente per uno sviluppo inclusivo e sostenibile del territorio Leggi tutto »

CHIUSURA impianti periodo estivo Centro Universitario Sportivo torinese

In occasione della pausa estiva gli impianti del Centro Universitario Sportivo torinese osserveranno i seguenti orari durante il mese di agosto:via QUARELLO 15: apertura dall’1 al 14 agosto (chiusura dal 15 al 21 agosto compresi), riapertura il 22 agostocorso SICILIA 50: apertura dall’1 all’8 agosto (chiusura dal 9 al 22 agosto compresi), riapertura il 23

CHIUSURA impianti periodo estivo Centro Universitario Sportivo torinese Leggi tutto »

Torna in alto