fbpx

Atletica leggera

Atletica leggera universitari

L’attività si svolge presso l’impianto di via PANETTI  il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18.30 alle 20.00, frequenza 3 volte a settimana  La quota comprende: – Lezioni di 1h30 da settembre a giugno – Supporto tecnico di istruttori federali – Tesseramento CUS e Assicurazione – Test di valutazione sportiva ad inizio anno e valutazione finale […]

Atletica leggera universitari Leggi tutto »

Il Centro Universitario Sportivo torinese vince il tricolore di endurance femminile

Il Festival dell’Endurance di Modena era anche valido come campionato di società: sia di specialità – endurance (sommando i risultati di Modena e Vittorio Veneto) e marcia – sia per completare le classifiche delle varie categorie dopo i campionati italiani di Padova, Rieti e Grosseto. Nella categoria assoluta di Endurance successo per la squadra femminile

Il Centro Universitario Sportivo torinese vince il tricolore di endurance femminile Leggi tutto »

LIVIO BERRUTI racconta la grande Olimpiade

Roma 60, 60 anni dopo. Livio Berruti racconta la grande olimpiade è una mostra virtuale nata per celebrare la vittoria olimpica di Livio Berruti, Presidente della Fondazione Arte Nova, nel sesto decennale del grande evento. Ideata e curata da Elena Franco, direttrice artistica della Fondazione, raccoglie inedite fotografie dell’archivio personale di Livio Berruti, storiche immagini

LIVIO BERRUTI racconta la grande Olimpiade Leggi tutto »

Complesso Sportivo Universitario di via Panetti: presentazione del progetto di riqualificazione ed ampliamento

Oggi, mercoledì 8 luglio 2020, alle ore 12.00, nella sala Clab del Palazzo del Rettorato dell’Università di Torino (Via Verdi 8) è stato presentato alla stampa il progetto di riqualificazione ed ampliamento del Complesso Sportivo Universitario di via Panetti. Sono intervenuti Stefano Geuna, Rettore dell’Università di Torino, Riccardo D’Elicio, Presidente del C.U.S. Torino, Sandro Petruzzi, Direttore per

Complesso Sportivo Universitario di via Panetti: presentazione del progetto di riqualificazione ed ampliamento Leggi tutto »

Accesso Impianti Centro Universitario Sportivo torinese

A partire da lunedì 25 maggio il Centro Universitario Sportivo torinese ha riaperto cinque dei suoi nove impianti. Si tratta delle strutture con più possibilità di praticare attività fisica all’aria aperta e in particolare:– via Panetti 30 (Torino): atletica leggera (corsi e agonismo), basket (agonismo), tennis (corsi e affitti) e danza (corsi)– Golf Club Colonnetti per i soci della struttura – corso Sicilia 50 (Torino): tennis (agonismo, corsi e affitti), canoa e canottaggio (agonismo, master, soci) – Angelo Albonico (strada

Accesso Impianti Centro Universitario Sportivo torinese Leggi tutto »

Riapertura impianti Centro Universitario Sportivo torinese a partire da lunedì 25 maggio

A partire da lunedì 25 maggio il Centro Universitario Sportivo torinese riaprirà cinque dei suoi nove impianti. Si tratta delle strutture con più possibilità di praticare attività fisica all’aria aperta e in particolare:– via Panetti 30 (Torino): atletica leggera (corsi e agonismo), basket (agonismo), tennis (corsi e affitti) e danza (corsi)– Golf Club Colonnetti per

Riapertura impianti Centro Universitario Sportivo torinese a partire da lunedì 25 maggio Leggi tutto »

ATLETICA: Great Nnachi, campionessa del Centro Universitario Sportivo torinese, nominata Alfiere della Repubblica da Mattarella

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito 25 Attestati d’onore di “Alfiere della Repubblica” ai giovani che si sono distinti come costruttori di comunità, attraverso la loro testimonianza, il loro impegno, le loro azioni coraggiose e solidali. Sono giovani che rappresentano modelli positivi di cittadinanza e che sono esempi dei molti ragazzi meritevoli presenti

ATLETICA: Great Nnachi, campionessa del Centro Universitario Sportivo torinese, nominata Alfiere della Repubblica da Mattarella Leggi tutto »

Oltre 500 partecipanti al “CROSS DI PEDRO”

Si è tenuta oggi, domenica 23 febbraio presso la Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria SAMEV (Largo Paolo Braccini 2 Grugliasco) la 3° edizione del “Cross di Pedro”, gara di corsa campestre dedicata alla memoria di Gianni Pedrini, indimenticato atleta e grande amico del Centro Universitario Sportivo torinese.Sono stati oltre 500 i partenti nelle diverse categorie. La gara, organizzata

Oltre 500 partecipanti al “CROSS DI PEDRO” Leggi tutto »

Torna in alto