Nome dell'autore: Erika

SaluTO, un convegno per avvicinare i cittadini alla scienza medica

Si tiene il 20 e 21 settembre 2019 presso le O.G.R (Corso Castelfidardo 22, Torino) “SaluTO – Torino medicina e bene“, un convegno che mette in dialogo diretto cittadini e medici, patrocinato dalla Scuola di Medicina dell’Università di Torino. SaluTO nasce – per la prima volta in Italia – per rispondere all’attenzione di un vasto pubblico ai temi della salute, non soltanto come momento […]

SaluTO, un convegno per avvicinare i cittadini alla scienza medica Leggi tutto »

ATLETICA: la cadetta Nnachi 3,80 nell’asta ad Aosta

Nel weekend ad Aosta si è tenuta la manifestazione “Asta in Piazza”, dedicata alle categorie giovanili. Nella gara femminile la cadetta del Centro Universitario Sportivo torinese GreatNnachi valica la quota di 3,80 alla seconda prova, superando la sua migliore prestazione italiana under 16 all’aperto. Un risultato che aggiunge dieci centimetri al 3,70 stabilito dall’atleta cussina, classe 2004, lo scorso 11

ATLETICA: la cadetta Nnachi 3,80 nell’asta ad Aosta Leggi tutto »

Giochi Mediterraneo: ORO nel beach wrestling per Sara Da Col

Brilla il Centro Universitario Sportivo torinese ai Giochi del Mediterraneo su spiaggia terminati il 31 agosto a Patrasso in Grecia. Sara Da Col, atleta del Progetto AGON iscritta ad Infermieristica all’Università degli Studi di Torino, domina i 70 kg vincendo sulla spagnola Minerva Montero Perez (2-0) e, in semifinale, sulla greca Agoro Papavasileiou (2-0): la finale la vede poi superare di misura la greca Zoi

Giochi Mediterraneo: ORO nel beach wrestling per Sara Da Col Leggi tutto »

CANOA & CANOTTAGGIO: pass per Tokyo 2020 per VERONICA SILVIA BIGLIA e KIRI TONTODONATI

Le atlete del Centro Universitario Sportivo torinese VERONICA SILVIA BIGLIA e KIRI TONTODONATI hanno strappato il pass olimpico per Tokyo 2020.La prima in ordine cronologico è stata Veronica Silvia Biglia nella paracanoa. La canoista cussina allenata da Matteo Tontodonati si è qualificata alle paralimpiadi di Tokyo 2020 conquistando il sesto posto nel VL2 200m femminile nella finale iridata a Szeged, ai mondiali che

CANOA & CANOTTAGGIO: pass per Tokyo 2020 per VERONICA SILVIA BIGLIA e KIRI TONTODONATI Leggi tutto »

UNIVERSIADI e SPECIAL OLYMPICS 2025: nasce il comitato promotore

Proseguono i lavori per candidare ufficialmente il Piemonte a ospitare, nel 2025, le XXXII Universiadi Invernali e i Giochi Mondiali Invernali Special Olympics.Questa mattina a Torino, presso il Palazzo della Regione, si è svolto un incontro organizzato dal presidente Alberto Cirio e l’assessore allo Sport Fabrizio Ricca in cui sono state gettate le basi per la nascita del Comitato promotore che sosterrà

UNIVERSIADI e SPECIAL OLYMPICS 2025: nasce il comitato promotore Leggi tutto »

Il 31 AGOSTO scade la tua CUS CARD

Il 31 agosto scade la CUS CARD, la tessera associativa del Centro Universitario Sportivo torinese. GRATUITA per il mondo universitario: studenti, docenti e operatori. COSTO di € 20: per non universitari, adulti e Under 18.Rimani in città? Tante le convenzioni dedicate ai possessori di CUS CARD, tra cui: Benvenuto Family Restaurant, Girarrosti Santa Rita, Eatintime, Mastro Viaggiatore, Farmacie Dabbene, e molte altre. Scoprile tutte su www.custorino.it

Il 31 AGOSTO scade la tua CUS CARD Leggi tutto »

CUS CARD 2019/20

August 31th is the deadline to use the CUS CARD 2018/19. Starting from the 3rd of September you can request the CUS Card or renew it. If you want to make sport with the University Sport Center you need to have the CUS Card. It’s FREE for university students. You can request your CUS Card:

CUS CARD 2019/20 Leggi tutto »

Free sports days

The University Sport Center gives you the appointment in september with the MESE dello SPORT. You have one mounth to try all the sports you like of FREE. What do you have to do? Check the sports calender and make your reservation. Download the CUS Torino APP available for Android and IOS or make your

Free sports days Leggi tutto »

HOCKEY PRATO: nasce l’HCU Rassemblement Torino

L’hockey su prato torinese si unisce per dare vita ad un progetto di sviluppo di questa disciplina nel capoluogo piemontese. Dalla collaborazione tra Hc Rassemblement e il Centro Universitario Sportivo torinese nasce infatti l’HCU (Hockey Club Universitario)Rassemblement Torino, società che svolgerà attività maschile a partire dalla A2 e disputando tutte le categorie, fino all’Under 12.Il settore femminile proseguirà invece sotto

HOCKEY PRATO: nasce l’HCU Rassemblement Torino Leggi tutto »

Torna in alto