
Progetto Percorsi di integrazione sul fiume Po
Stanno terminando tutte le attività relative a “Percorsi di integrazione sul fiume Po” che ha visto il Cus Torino partner dell’Associazione Nebiolo, capofila del Progetto
Stanno terminando tutte le attività relative a “Percorsi di integrazione sul fiume Po” che ha visto il Cus Torino partner dell’Associazione Nebiolo, capofila del Progetto
È on line il Bando Erasmus per studio per l’anno accademico 2020-2021. Puoi presentare la domanda di candidatura a partire da giovedì 21 novembre 2019 esclusivamente in forma telematica. Scadenza per la presentazione
240 iscritti divisi tra tutte le categorie esordienti, cadetti, junior, senior e master; 42 società provenienti da tutta Italia (Piemonte Lombardia Liguria Veneto e Campania).
Riccardo D’Elicio è stato rieletto consigliere del Centro Universitario Sportivo Italiano.In occasione dell’elezione del Presidente del CUSI, durante la settima assemblea federale svoltasi presso il
Nella quinta giornata di serie A2 maschile nel girone A2, la Widiba Villa d’Oro Modena ha espugnato per 4-2 il campo del Frandent Group CUS
CONAD OLIMPIA TEODORA RAVENNA – BARRICALLA CUS TORINO VOLLEY 3-1(25-23; 16-25; 25-12; 25-20) CONAD OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Strumilo 5, Parini 2, Manfredini 19, Bacchi 14,
Ami la neve? Sei un appassionato di montagna? Scopri le proposte che il Centro Universitario Sportivo torinese ha pensato per te!Sono infatti aperte le iscrizioni alle
È stato inaugurato ufficialmente oggi, martedì 19 novembre, l’Anno Accademico Sportivo 2019/2020. Il Sistema Universitario Sportivo torinese, con capofila il Centro Universitario Sportivo di Torino,
Presso la sede del Centro Universitario Sportivo torinese di Via Braccini 1, alla presenza del Presidente Riccardo D’Elicio, del Direttore Generale Andrea Ippolito e del
Martedì 19 novembre alle ore 14.30, presso l’Aula Magna Cavallerizza Reale dell’Università degli Studi di Torino (Via Verdi, 9), si terrà l’Inaugurazione dell’Anno Accademico Sportivo, che sancirà l’inizio