SETTEMBRE: tempo di BUONI PROPOSITI!

Sole, mare (o montagna), relax. Se d’estate ritroviamo il buonumore, spesso lasciamo a casa le buone abitudini che ci tengono in forma. Il risultato post ferie? Qualche chilo di troppo e la sgradevole sensazione di mancanza di tono muscolare. Per non parlare, poi, dello stress da rientro, lo spauracchio che spaventa un po’ tutti.

L’Holiday Blues si combatte con una ripresa della routine graduale, senza buttarsi subito a capofitto nei mille impegni che ci attendono. Un consiglio? Trovare un elemento gratificante e motivante per vivere serenamente la ripresa della routine quotidiana e della propria attività lavorativa, come imparare un nuovo sport o porsi l’obiettivo di buttare giù i chili di troppo accumulati durante le vacanze.

L’attività fisica aiuta a mantenersi in forma, ma soprattutto permette di diminuire lo stress e a liberare la mente. Se si può scegliere, meglio lo sport all’aria aperta e approfittare delle belle giornate per uscire la sera, in questo modo si prolungherà “lo spirito vacanziero”. Infine, dormire almeno 7-8 ore a notte, mangiare bene senza eccessi ma anche senza sottoporsi subito a diete rigide.

Se al ritorno dalle vacanze scatta il proposito di riavere un corpo in forma, si deve tenere a mente che la ricetta magica non esiste. Bisogna armarsi di pazienza e di buona volontà, impegnandosi in un progetto di lavoro e affidandosi a dei professionisti del fitness, soprattutto per chi non pratica sport da tempo. Infine, non dimenticare l’obiettivo tonificazione e l’allungamento muscolare, lo stretching, che deve rappresentare una sessione fondamentale del nostro allenamento.

Per quanto riguarda i buoni propositi a tavola, la regola è tornare in regola. Il primo passo è di ricominciare a consumare i tre pasti giornalieri, a orari prestabiliti, mettendo al bando merendine, spuntini fuori orario e aperitivi. Abbandonare le bevande alcoliche, i grassi e i pasti abbondanti per riequilibrare l’apparato digestivo. Non è soltanto una questione di calorie, ma di preservare il nostro organismo da eccessi nocivi per fegato e reni che non aiutano di certo la digestione.

Non dimentichiamo i più giovani, anche loro esposti alle cattive abitudini alimentari complice un periodo di vacanza più lungo rispetto agli adulti. D’altro canto sono avvantaggiati perché rientrando a scuola riprendono le sane abitudini del pre vacanza, grazie ai cibi consumati in mensa e alla impossibilità di mangiare a ogni ora del giorno con merendine e spuntini.

Settembre: tempo di buoni propositi. Riprendere il giusto ritmo e lasciarsi alle spalle gli sgarri e gli eccessi estivi non è difficile come si pensa. Per tornare in forma e riprendere le buone abitudini, cominciamo prendendoci cura del nostro corpo affidandoci a dei professionisti dello sport e dell’attività fisica: i nostri centri specializzati ti aspettano per ritrovare la forma mantenendo il buon umore!

Inoltre anche quest’anno prenderà il via il Mese dello Sport del Centro Universitario Sportivo torinese, durante il quale è possibile sperimentare liberamente tutte le attività targate #CUSTorino, senza alcun costo da sostenere e seguiti da istruttori qualificati (iniziativa aperta a tutti, studenti e non, a partire dai tre anni). Un’occasione irripetibile per provare oltre 100 attività! Scopri il calendario e prenota per garantirti il tuo spazio di “prova attività” su www.custorino.it/mesedellosport

Torna in alto