La CUS Card è la tessera associativa del Centro Universitario Sportivo torinese, obbligatoria per accedere agli impianti.
La CUS Card permette inoltre:
- iscrizione ai corsi
- affitto campi beach volley, calcio a 5, calcio a 7 e tennis
- accedere al circuito convenzioni
COME TESSERARSI?
- online al presente link
- in una delle segreterie del CUS Torino
PER ISCRIVERSI AI CORSI e ALLE ATTIVITA’ SPORTIVE organizzate dal Centro Universitario Sportivo torinese è obbligatorio essere in possesso di un certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica (rilasciato dal medico di base) con data di rilascio successiva al 31 agosto.
Il tesseramento ha durata annuale, dal 1 settembre al 31 agosto. Il numero di CUS Card è contenuto all’interno del QR-code presente sul retro della tessera. Tale numero è associato a ogni tesserato e può durare a vita. Il numero non implica, però, il tesseramento CUS che, affinché sia valido, deve essere rinnovato con cadenza annuale. Chiunque desiderasse possedere fisicamente la CUS Card potrà richiederla accedendo all’area riservata presente sul sito.
Teatro Stabile
Il Teatro Stabile di Torino è nato il 27 maggio 1955 con il nome di Piccolo Teatro della Città di Torino, in seguito a una delibera del Consiglio Comunale di Torino.
Paracadutismo – Sky Dream Center
Sky Dream Center nasce nel luglio 2002 per volontà di un gruppo di amici desiderosi di fare riprendere l’attività di paracadutismo a Cumiana.
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo è un’istituzione senza scopo di lucro che sostiene l’arte contemporanea, in particolare la produzione dei giovani artisti.