FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano

FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano

Dal 1975 il FAI si impegna ogni giorno per proteggere la bellezza del nostro Paese e per raccontarla agli Italiani di oggi e a quelli di domani; è una fondazione senza scopo di lucro nata con il fine di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano.

Il FAI con il contributo di tutti:

  • CURA in Italia luoghi speciali per le generazioni presenti e future
  • PROMUOVE l’educazione, l’amore, la conoscenza e il godimento per l’ambiente, il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione
  • VIGILA sulla tutela dei beni paesaggistici e culturali, nello spirito dell’articolo 9 della Costituzione

LA TESSERA FAI
Con la tessera FAI aiuti la Fondazione a proteggere l’Italia più bella e ricevi subito 1.600 opportunità per scoprirla. Bastano pochi euro al mese per fare un gesto concreto in difesa del patrimonio d’arte e natura italiano, sostenendo la missione del FAI. Iscriviti ora: salva l’Italia più bella e ricevi subito numerose opportunità per scoprirla. 
Questi i vantaggi:
– Ingresso gratuito nei Beni del FAI aperti al pubblico (elenco disponibile sul sito FAI: https://fondoambiente.it/luoghi/beni-fai); ingresso ridotto per tutte le manifestazioni e gli eventi nei Beni (mostre mercato, incontri culturali, attività per famiglie, ecc…); sconto del 10% su tutti i prodotti dei bookshop
– Accesso ad aperture esclusive riservate agli iscritti in occasione delle Giornate FAI di Primavera e di Autunno
– Sconti in oltre 1.600 realtà convenzionate con il FAI (elenco completo sul sito FAI: https://fondoambiente.it/sostienici/vantaggi-per-gli-iscritti/fai-per-me/)
– Accesso a tutti gli eventi organizzati dalla Rete dei volontari FAI in tutta Italia
– Abbonamento al Notiziario trimestrale del FAI
– Ingresso gratuito in più di 1.100 luoghi di storia, arte e natura protetti e conservati da 31 organizzazioni in tutto il mondo affiliate a INTO – International National Trust Organisation che si dedicano alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale dei loro rispettivi Paesi. Qui tutti i dettagli https://fondoambiente.it/sostienici/vantaggi-per-gli-iscritti/quante-porte-puo-aprirti-la-tessera-fai/

Questi i vantaggi per i possessori di CUS CARD grazie al progetto “FAI Community Program”:
– Iscrizione Ordinario Singolo 29€ invece di 39€
– Iscrizione Ordinario Coppia 50€ invece di 60€
– Iscrizione Ordinario Famiglia 56€ invece di 66€ (due adulti + bambini)
– Iscrizione Ordinario Famiglia 35€ invece di 45€ (un adulto + bambini)
– Iscrizione Giovane 10€ invece di 20€ (fino a 25 anni compiuti)

Le persone interessate potranno richiedere la propria tessera FAI contattando il numero: 02.467615259

Infine alla sezione “Eventi” (https://fondoambiente.it/eventi/) è possibile effettuare una ricerca per comune, provincia e regione e rimanere sempre aggiornati sulle attività organizzate in tutta Italia.

Convenzioni simili

Farmacie Dabbene

Farmacie Dabbene

Le Farmacie Dabbene offrono molteplici servizi legati alla salute e al benessere.
Girarrosti Santa Rita

Girarrosti Santa Rita

GIRARROSTI S.RITA, da più di 50 anni, porta ai clienti freschezza e genuinità.
Igor Pneumatici

Igor Pneumatici

Unoenergy: energia elettrica, gas naturale e servizi di efficientamento energetico

Unoenergy: energia elettrica, gas naturale e servizi di efficientamento energetico

Skipass Colomion Bardonecchia

Skipass Colomion Bardonecchia

Teatro Stabile

Teatro Stabile

Il Teatro Stabile di Torino è nato il 27 maggio 1955 con il nome di Piccolo Teatro della Città di Torino, in seguito a una delibera del Consiglio Comunale di Torino.
Torna in alto